Con il papad o papadum indiano, una sottilissima cialda di farina di lenticchie speziata che si allarga e si contorce alla frittura e diventa croccantissima, arriviamo al “nec plus ultra” delle paste sottilissime, veri e propri miracoli della lavorazione delle farine.
Categoria - Storia gastronomica
Phyllo, carasau, crispelle, bahntrang, gyoza ed altri: la...
Per quanto riguarda la gastronomia delle nostre zone mediterranee, sappiamo che nacque circa 4000 anni fa in Mesopotamia, dove popolazioni raffinate seppero sviluppare tecniche di preparazione e di cottura dei cibi che comprendevano sofisticate manipolazioni delle paste e del pane, quest’ultimo...
Il lirismo dei maccheroni
In apparenza, nulla è più prosaico dei maccheroni: cibo rustico, popolare, che si fa prestare l’identità da un condimento e non posa da primadonna in tavola come, che so, un tacchino farcito o un babà. Eppure proprio i maccheroni sono forse il cibo che più si è guadagnato spazio nella...
Risi e bisi, una minestra per San Marco
Scrive Pellegrino Artusi, che veneto non era: Il riso! Ecco giusto un alimento ingrassante che i Turchi somministrano alle loro donne onde facciano i cuscinetti adiposi. Cominciamo con i piselli.
Le palme di confetti in penisola sorrentina
Bisogna scomodare almeno un paio di leggende ed andare piuttosto indietro nel tempo per raccontare un’antica tradizione legata alla domenica delle palme e molto radicata in Penisola Sorrentina: le palme di confetti. La Pasqua, in quel lembo di terra del Golfo di Napoli che va da Vico Equense a...
Le cose perdute, la fanouropita e il santo che non c’è
Avete smarrito le chiavi? Il telefono, gli occhiali? O forse perduto la testa, un amore, i vostri principi morali? Qualunque cosa abbiate perso, materiale o immateriale, preparate una fanouropita.
Vincenzo Corrado, cuoco galante
Nella capitale borbonica, nella seconda metà del ‘700, una vera e propria “star dei fornelli” diletta le mense aristocratiche, negli anni che precederanno l’insurrezione giacobina e la breve parentesi della Repubblica di Napoli. Nel 1749 Napoli è una città cosmopolita, in pieno fermento...
Il baccalà e la sua confraternita
Una serissima goliardia: potremmo riassumere così la passione e la dedizione profusa dalle tante confraternite a carattere gastronomico. E, in tempi di omologazione e globalizzazione, tanto amore nella difesa del proprio piatto del cuore me le fa apparire ancora più simpatiche.
Speculoos – per Saint Nicolas ma non solo
Delle tradizioni legate all’arrivo di San Nicola in barca da Madrid – sì sì, ai bambini si può far credere di tutto – vi ha raccontato tutto Marina QUI. Aggiungo solo che in Belgio, paese della birra, il kit di benvenuto include non solo la carota per il cavallo, ma anche una bottiglia...
Storie e leggende del garganello
Si tinge di giallo la nascita dei garganelli: a contendersene la maternità due cuoche al servizio di due famiglie di alto lignaggio. C’è chi giura siano nati nella cucina di Caterina Sforza, moglie di Girolamo Riario signore prima di Imola e poi anche di Forlì dal 1473 al 1488. C’è...
La torta paradiso è di Vigoni
Le ricette sono un po’ come i figli. Dai loro la vita, le curi amorevolmente, le accudisci e poi loro crescono, prendono inevitabilmente il volo e vanno in giro per il mondo. È un po’ quello che è successo alla Torta Paradiso, quella che leggenda vuole essere nata nel laboratorio di...